Le reti LAN rappresentano una soluzione ideale per le aziende di qualsiasi dimensione, in quanto consentono di condividere risorse e di ridurre così i costi relativi all’acquisto di hardware e software. Inoltre, grazie alla rapida diffusione della fibra, è sempre più facile realizzare reti LAN anche presso la propria abitazione.
Proviamo a definire la LAN, definendone innanzitutto l’acronimo: una Local Area Network (LAN) è un insieme di dispositivi collegati insieme in un luogo fisico (edificio pubblico o privato, ufficio, casa).
L’installazione di una rete LAN può avvenire in vari modi: si possono utilizzare cavi Ethernet o Wi-Fi (rete WLAN), evitando la connessione cablata. Sviluppi futuri includono l’utilizzo sempre più diffuso delle reti 5G, che permetteranno una connessione ancora più rapida e sicura.
I vantaggi di una LAN sono gli stessi di qualsiasi gruppo di dispositivi collegati in rete. Essi possono usare una singola connessione Internet, condividere file tra loro, stampare su stampanti condivise, ed essere accessibili e persino controllati l’uno dall’altro.
La peculiarità principale è senz’altro rappresentata dalla possibilità di centralizzare i dati su un unico dispositivo (server) asservito da un unità di backup che permette di aumentare significativamente la sicurezza di sistema. I dispositivi periferici possono in questo caso essere usati come Client e i dati mantenuti a livello centrale, favorendone aggiornamento e conservazione.